

Orario & Sede
18 ott 2020, 14:00 – 17:30
Casarola, 43010 Casarola PR, Italia
L'evento
Passeggiata alla scoperta di questo particolare frutto autunnale, il pane dei poveri, che ha sfamato generazioni di montanari e dato sostentamento a interi paesi. Ci addentreremo in un bosco secolare con un agevole sentiero che ci permetterà di conoscere la storia locale legata all'utilizzo del castagneto nei piccoli borghi di montagna. Tra ricci schiusi e i meravigliosi colori autunnali del bosco potremo raggiungere gli antichi essicatoi dove i frutti venivano lavorati. Le antiche mura di sasso dei metati ci accoglieranno per gustare infine una tipica merenda a base di castagne per poi riprendere il cammino e ritornare al punto di partenza.
Grado di difficoltà
Facile - Dislivello 100 mt - Lunghezza 6 km - Tempi di percorrenza stimati (soste incluse) 4 ore
Equipaggiamento obbligatorio
Abbigliamento caldo e a strati, scarponi con suola scolpita, borraccia o termos da almeno 1 lt, impermeabile, dispositivi di protezione individuale anti Covid-19.
Quota di partecipazione